Trend Topic
Eventi
Il Convegno Nazionale 2024 di FME è stato un evento straordinario e di grande successo, che ha visto la partecipazione di oltre 300 tra distributori e produttori della filiera elettrica
Formazione pratica e teorica per preparare collaboratori e nuove generazioni nel settore illuminazione, con focus su normativa, sostenibilità e intelligenza artificiale
Un percorso di 9 settimane per formare esperti in conformità e regolamentazione, dedicato a tecnici di aziende manifatturiere e del settore illuminazione
Il 71% dei prodotti di illuminazione venduti online in UE non è conforme
Digitalizzazione
Classificazione ETIM 8 dei prodotti FEMI-CZ e Steel Line CMS completata, migliorando la qualità delle informazioni per gli utenti
La transizione energetica digitale non riguarda solo l’industria automobilistica. Si estende a tutte le sfere della nostra vita, dalle abitazioni agli uffici, dalle industrie alle infrastrutture urbane
L’illuminazione come alleato Le serie civili connesse di Bticino, come la Living Now with Netatmo, con…
Giorgio Casanova si concentra sul mercato di Metel, definendolo un mercato particolare con un’azienda che opera…
Futuro
ASSIL supporta i nuovi criteri ambientali minimi (CAM EPC) per l’efficientamento energetico, promuovendo innovazione e sostenibilità nell’illuminazione pubblica.
Digitalizzazione
Il 2025 di FEGIME Italia si apre con una novità importante: la società Careddu Raimondo…
Il Convegno Nazionale 2024 di FME è stato un evento straordinario e di grande successo, che ha visto la partecipazione di oltre 300 tra distributori e produttori della filiera elettrica
Azienda di Bologna leader in serie civili, smart home e quadri di chiamata, con prodotti innovativi, compatibili e personalizzabili
ANIE CONFINDUSTRIA: utility scale in crescita, male residenziale e C&I – finito l’effetto superbonus
Installazioni in calo, ma utility scale +133%. A settembre 2024: 692.386 sistemi, 99% al litio, 99,9% con fotovoltaico. Attesi chiarimenti normativi
Associazioni
ANIE CONFINDUSTRIA: utility scale in crescita, male residenziale e C&I – finito l’effetto superbonus
Installazioni in calo, ma utility scale +133%. A settembre 2024: 692.386 sistemi, 99% al litio, 99,9% con fotovoltaico. Attesi chiarimenti normativi
Futuro
ASSIL supporta i nuovi criteri ambientali minimi (CAM EPC) per l’efficientamento energetico, promuovendo innovazione e sostenibilità nell’illuminazione pubblica.
Il tour, che toccherà nove città italiane, è rivolto a periti industriali, ingegneri e altri professionisti del settore elettrico
Mariano Peripolli, CEO di La Triveneta Cavi, condivide la sua prospettiva sul settore. La situazione attuale…
F+ Lab, un generatore di articoli, di “trend topic” del mercato, utili a tutti gli attori della filiera elettrica
Sostenibilità
L’agrivoltaico integra produzione agricola e energia rinnovabile, migliorando l’efficienza e riducendo le emissioni
Eco-progettazione e innovazione: Delta Dore riduce l’impatto ambientale attraverso design sostenibile e scelte tecnologiche avanzate.
Secondo lo Smart Mobility Report 2024 dell’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano, l’Italia è in forte ritardo nel raggiungimento degli obiettivi di mobilità elettrica per il 2030.
Soluzioni Smart per Combattere il Caldo e Risparmiare Energia
Sostenibilità
Innovazione
Nuovi criteri CAM: l’illuminazione sostenibile protagonista negli appalti pubblici
Realizzato con il contributo delle aziende associate ad ANIE, il documento identifica il potenziale di riduzione dei consumi energetici insito nelle tecnologie dell’automazione industriale.
Collaborazione e Innovazione: Il Percorso di Etim Italy verso un Mercato Unificato
Innovazione e Intelligenza: La Rivoluzione di Metel con MIA
Innovazione
Il 2025 di FEGIME Italia si apre con una novità importante: la società Careddu Raimondo…
il Mercato
Il 2025 di FEGIME Italia si apre con una novità importante: la società Careddu Raimondo Srl…
L’assemblea ARAME 2024 ha presentato la Commissione Contratti, focalizzandosi su provvigioni e Codici Etici nel settore elettrico
Smart Utility Open Meters, diventato ormai evento di riferimento per imprese e operatori del settore energia, giunge alla sua dodicesima edizione
Finder ha ottenuto il riconoscimento di “marchio storico di interesse nazionale” per i suoi oltre 50 anni di attività e produzione Made in Italy, consolidando la sua reputazione di eccellenza e autenticità
il Mercato
Prodotti
Comfort termico intelligente: risparmia energia con Delta Dore.
Il termostato smart che unisce comfort, risparmio energetico e facilità d’uso per un controllo intelligente della tua casa.
I micromoduli Tyxia compiono 20 anni di innovazione! Prodotti in Europa con qualità professionale, sono progettati…
Prodotti
Servizi
Un anno di successo per Metel: Certificazioni, innovazioni e nuovi servizi per la digitalizzazione
Il 2024 si prospetta come un anno di svolta per Metel, grazie a una serie di…
Ottimizzazione EDI: Le Nuove Statistiche di CloudEDI
Il nuovo assistente virtuale basato su intelligenza artificiale, Rrivoluzionando l’accesso alla digitalizzazione di filiera
Approfondimenti e networking sulle opportunità dei Renewable Power Purchase Agreements nel mercato energetico italiano
Servizi
Il 2025 di FEGIME Italia si apre con una novità importante: la società Careddu Raimondo…
Formazione
Chips Powering The Future: torna la giornata di orientamento per gli studenti delle superiori
II edizione della giornata di orientamento dedicato agli studenti delle scuole superiori “CHIPS POWERING THE FUTURE – Microelettronica: intelligenza e potenza che fanno funzionare il mondo” 28 novembre – Job&Orienta – Fiera di Verona
Rivoluzione Digitale e Sostenibile: Il Percorso di Comoli Ferrari verso la Digitalizzazione del Settore Impiantistico
ANIE AICE: Guida all’uso corretto dei cavi per energia a bassa tensione negli impianti elettrici
Lorusso di ANIE AICE sottolinea l’importanza cruciale dei cavi a bassa tensione nelle installazioni elettriche, offrendo una guida essenziale per la loro corretta selezione e installazione
Questo progetto didattico di Palazzoli si rivolge ai Progettisti e agli Installatori che si approcciano agli Impianti…