Milano, 16 aprile 2025 –Cosa è per te la luce? È questa la domanda che ASSIL, l’Associazione Nazionale dei Produttori di Illuminazione, ha posto ai visitatori di Euroluce 2025 attraverso la campagna di engagement “Image Your Light” invitando i partecipanti del Salone del Mobile ad interpretare in maniera personale proprio questa parola. La prima connessione fatta dalle persone è quella che lega la luce al concetto di benessere. A pensarla così è il 68% dei rispondenti che ne riconosce appieno la capacità di migliorare il proprio modo di vivere attraverso la creazione di spazi in grado di far sentire bene. Per il 31%, l’associazione è con la parola integrazione. Una visione della luce che pone al centro del processo tecnologico e innovativo, l’integrazione dei sistemi di illuminazione intelligente con l’AI e con l’IOT . Ed è proprio attraverso la connettività che i sistemi di luce integrata consentono di migliorare da una parte l’efficienza e la sostenibilità e, dall’altra, garantire una maggiore flessibilità. Per il 22% degli intervistati – invece – la luce si lega al concetto di energia. L’efficienza energetica è infatti un tema cruciale con cui l’industria dell’illuminazione è chiamata a confrontarsi nello sviluppo di tecnologie e sistemi di gestione avanzata. Altri due concetti chiave emersi con la survey sono dimensione (15,3%) e sicurezza (11,2%). La luce infatti dà volume agli spazi e li connota, rende visibile un’assenza, rende lo spazio dinamico e vivo. Ma è anche indispensabile per garantire la sicurezza delle persone in un ambiente o edificio in situazioni di pericolo.
“Con questa survey abbiamo voluto mettere in luce i tanti significati che ruotano attorno alla parola luce” – sottolinea Carlo Comandini, Presidente di ASSIL. “Siamo soddisfatti dell’ampia partecipazione che ha coinvolto in primis aziende produttrici, professionisti del settore, designer e studenti che con le loro risposte hanno evidenziato anche le tendenze che influenzano la progettazione della luce. L’industria dell’illuminazione è da sempre impegnata nello sviluppo di soluzioni tecniche innovative che sono messe a disposizione dei progettisti e dei lighting designer per creare spazi capaci di migliorare il benessere delle persone e il comfort visivo.”