
La crescente sensibilità estetica dei committenti e l’evoluzione del concetto di abitare stanno trasformando profondamente il ruolo del progettista: non basta più selezionare componenti affidabili, oggi serve proporre soluzioni belle da vedere, intelligenti da usare, semplici da installare.
Non è un caso se, secondo recenti osservazioni di settore, oltre il 70% degli architetti e interior designer considera la resa estetica e la tecnologia smart un binomio irrinunciabile nella progettazione residenziale. Una tendenza chiara, che sta generando nuove richieste sul campo.
L’evoluzione parte dal cantiere: quando l’installatore diventa protagonista
Nel mercato dell’impiantistica residenziale, l’estetica e la funzionalità smart non sono più un optional, ma una richiesta sempre più frequente da parte dei progettisti e dei clienti finali. È così che il lavoro dell’installatore cambia pelle: da puro esecutore a figura strategica, capace di valorizzare le scelte progettuali con soluzioni evolute.
“All’inizio era molto diverso dal mio lavoro abituale. Installare un prodotto smart e dal design così ricercato non rientrava nelle richieste di tutti i giorni. Ma oggi sono proprio gli architetti a cercare installatori che sanno proporre soluzioni come queste. Mi ha permesso di distinguermi e creare relazioni nuove e più solide con i progettisti.”
Testimonianza raccolta all’interno della community di installatori di “Caffè in Cantiere”
Un ruolo che si consolida anche grazie alla semplicità operativa garantita da dispositivi come: i3 PLUS – Interruttore Smart
Realizzato in vetro temperato o gres porcellanato, con Wi‑Fi integrato, retroilluminazione elegante e 5 colorazioni di tendenza. Nessuna centralina esterna: si installa come un interruttore tradizionale, direttamente in scatola 503, e offre controllo smart immediato tramite app.
Con Iotty, l’installatore ha a disposizione un prodotto che unisce:
- Estetica italiana, con dettagli pensati per il mondo dell’interior design;
- Materiali innovativi e unici, come le placche di Kerlite;
- Tecnologia smart semplice e intuitiva, che non richiede configurazioni complesse né impianti speciali;
- Compatibilità con gli standard tradizionali, per una messa in opera rapida e senza sorprese.
Per l’installatore, questo significa meno complessità, più rapidità in cantiere e un effetto “wow” che si traduce in soddisfazione immediata per il cliente.
Un’opportunità reale per la filiera: semplificare, valorizzare, connettere
Il mercato evolve verso soluzioni smart, ma richiede semplicità, affidabilità e supporto sul campo.
Ecco perché oggi, per chi gestisce una filiale di materiale elettrico, Iotty rappresenta una leva concreta per aumentare la competitività, fidelizzare i clienti professionali e distinguersi sul territorio.
Con Iotty, il Distributore può:
-
Rispondere alla domanda crescente di soluzioni smart richieste dai progettisti e dai proprietari di abitazioni, che portano gli installatori a cercare prodotti specifici già in fase di acquisto del materiale.
➝ Più richieste mirate in filiale = meno tempo perso nella consulenza tecnica generica. -
Ridurre drasticamente i tempi di assistenza al banco, grazie a un prodotto che si installa come un interruttore tradizionale e non necessita di centraline, gateway o configurazioni complesse.
➝ Meno carico per il personale tecnico = più efficienza operativa. -
Portare in filiale un brand che investe in comunicazione e visibilità, parlando direttamente a progettisti, installatori e utenti finali.
➝ Maggiore awareness sul territorio = più rotazione del magazzino senza sforzi promozionali interni. -
Accedere a strumenti di marketing e formazione dedicata, per valorizzare l’esposizione in showroom, semplificare la proposta al banco e supportare gli installatori nella fase di adozione.
➝ Più strumenti a disposizione = più fidelizzazione dei clienti professionali.
In un mercato in cui il design viene scelto a monte e l’installazione avviene in cantiere, essere il punto di snodo tra progettazione e realizzazione significa presidiare il business del futuro.
Iotty non è solo una placca elegante. È una strategia distributiva pensata per generare valore, ogni giorno.