

Trend Topic
Eventi
La territorialità e il sostegno alle imprese locali sono tra i principali valori di Fegime Italia: per questo motivo il Consorzio è orgoglioso che uno dei propri Soci, Elco Ingross S.r.l, – azienda calabrese nata nel 1995 e specializzata nella distribuzione di materiale elettrico, illuminazione, prodotti per la sicurezza, energie rinnovabili e domotica – anche quest’anno sia stato “Main Sponsor” della “Catanzaro Vista Mare Elco Padel Cup 2025”, svoltasi dal 16 al 22 Giugno.
Si è conclusa con la proclamazione delle tre startup vincitrici la prima edizione di ANIE FutureSight, l’iniziativa promossa da ANIE Confindustria, in collaborazione con Zest S.p.A., con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra il sistema industriale e l’ecosistema dell’innovazione.
BBC Cellpack Electrical Products rinnova anche per il 2025 il proprio impegno verso la formazione tecnica e la vicinanza al mercato con il ritorno del Van Tour – Mobile Training Center, giunto alla sua terza edizione consecutiva
Energia, Building, Industria e Infrastrutture rappresentano le quattro filiere strategiche abilitate dalle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche, generando complessivamente oltre 1.100 miliardi di euro di valore aggiunto.
Digitalizzazione
Metel® annuncia con orgoglio la propria partecipazione alla ricerca “Digital B2b: nella Terra di Mezzo” promossa dall’Osservatorio Digital B2b della School of Management del Politecnico di Milano
Classificazione ETIM 8 dei prodotti FEMI-CZ e Steel Line CMS completata, migliorando la qualità delle informazioni per gli utenti
La transizione energetica digitale non riguarda solo l’industria automobilistica. Si estende a tutte le sfere della nostra vita, dalle abitazioni agli uffici, dalle industrie alle infrastrutture urbane
L’illuminazione come alleato Le serie civili connesse di Bticino, come la Living Now with Netatmo, con…
Associazioni
Energia, Building, Industria e Infrastrutture rappresentano le quattro filiere strategiche abilitate dalle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche, generando complessivamente oltre 1.100 miliardi di euro di valore aggiunto.
Futuro
ASSIL supporta i nuovi criteri ambientali minimi (CAM EPC) per l’efficientamento energetico, promuovendo innovazione e sostenibilità nell’illuminazione pubblica.
Il tour, che toccherà nove città italiane, è rivolto a periti industriali, ingegneri e altri professionisti del settore elettrico
Mariano Peripolli, CEO di La Triveneta Cavi, condivide la sua prospettiva sul settore. La situazione attuale…
F+ Lab, un generatore di articoli, di “trend topic” del mercato, utili a tutti gli attori della filiera elettrica
Sostenibilità
Il Report di sostenibilità Cabur per l’anno 2024, visionabile a questo link, testimonia le performance concrete dell’azienda in tema ambientale e in ambito di gestione del personale, formazione e welfare, nonché nei rapporti con clienti e territorio
Metel® ha intrapreso un percorso per calcolare la propria impronta di carbonio (Carbon Footprint) secondo la norma UNI EN ISO 14064-1. L’azienda ha completato il suo primo rapporto GHG (Gas a Effetto Serra) per il 2024.
Il progetto “CELL BEE” di BBC Cellpack Italia unisce tecnologia e biodiversità, supportando attivamente la tutela delle api e favorendo la biodiversità per un futuro sostenibile
Milano, 8 maggio 2025 – Il mercato delle energie rinnovabili in Italia rallenta nel primo trimestre del 2025, segnando una…
Sostenibilità
Innovazione
Con le celebrazioni per gli 80 anni di ANIE Confindustria si conclude l’iniziativa ANIE FutureSight che premia tre delle startup più innovative ad alto impatto industriale
Metel installa 4 wallbox aziendali per la ricarica di veicoli elettrici, contribuendo alla sostenibilità e riducendo le emissioni e i costi energetici
ANIE Confindustria e Zest insieme per individuare le startup più promettenti nei settori dell’elettrotecnica e dell’elettronica
Un’intelligenza artificiale su misura, sicura e integrata nei sistemi aziendali, pensata per ottimizzare processi e proteggere i dati
il Mercato
La scelta progettuale oggi guarda al design, ma richiede semplicità e immediatezza nel cantiere.
Lo scorso 16 Luglio si è tenuta la consueta Assemblea estiva dei Soci FEGIME Italia, che quest’anno si è aperta con l’edificante intervento di Giorgio Casanova, Direttore Generale di METEL, che, dopo aver illustrato tutti i servizi che l’Azienda offre alla filiera, ha presentato ai Soci del Gruppo l’evoluzione con cui METEL ha in mente di accompagnare gli attori del Mercato tra digitalizzazione, dialoghi tra settori diversi e l’utilizzo consapevole, responsabile e strategico dell’Intelligenza Artificiale.
Marco Brunetti, attualmente Presidente di Sacchi, è stato nominato Presidente di Sonepar in Italia.
Nel lavoro dei professionisti precisione, sicurezza e affidabilità sono requisiti indispensabili, che guidano la scelta degli utensili e degli strumenti di lavoro ideali.
Prodotti
Una soluzione avanzata per ottimizzare l’autoconsumo e migliorare la gestione energetica degli impianti fotovoltaici
Massima flessibilità per ogni esigenza applicativa
Una soluzione smart, discreta e versatile per la gestione del clima, ideale per ambienti condivisi e controlli digitali da remoto
Il nuovo HIGH BAY GEN 5 è la scelta perfetta per le applicazioni industriali che richiedono soluzioni luminose, facili da installare ed efficienti dal punto di vista energetico
Prodotti
Servizi
Il 2024 si prospetta come un anno di svolta per Metel, grazie a una serie di…
Ottimizzazione EDI: Le Nuove Statistiche di CloudEDI
Il nuovo assistente virtuale basato su intelligenza artificiale, Rrivoluzionando l’accesso alla digitalizzazione di filiera
Approfondimenti e networking sulle opportunità dei Renewable Power Purchase Agreements nel mercato energetico italiano
Formazione
Aperte le iscrizioni ai corsi FER obbligatori di aggiornamento per installatori e manutentori di impianti da fonti rinnovabili, previsti dal D.Lgs 28/2011
Al via il RoadShow di ASSIL per formare gli operatori sulla progettazione, gestione e manutenzione degli impianti di illuminazione di emergenza
Torna Formazione in Luce, il percorso di AIDI e ASSIL per un’illuminazione più competitiva, con 10 incontri su innovazione, appalti e design
II edizione della giornata di orientamento dedicato agli studenti delle scuole superiori “CHIPS POWERING THE FUTURE – Microelettronica: intelligenza e potenza che fanno funzionare il mondo” 28 novembre – Job&Orienta – Fiera di Verona